L’azienda ha recentemente esteso la propria attività anche al trattamento dei RAEE (Rifiuti provenienti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) tra cui i pannelli fotovoltaici.
La messa in riserva e il recupero dei RAEE avviene in un’area delimitata da idonea recinzione ed il trattamento di tali rifiuti viene gestito da personale addestrato e formato al fine di evitare rischi per l’ambiente.
La raccolta dei RAEE viene effettuata inoltre garantendo la protezione delle apparecchiature durante il trasporto e le operazioni di carico/scarico, allo scopo di non causare il rilascio di sostanze inquinanti o pericolose per l’ambiente.
Dal 2019 si ritirano inoltre batterie al piombo e lampade al neon.
La messa in riserva e il recupero dei RAEE avviene in un’area delimitata da idonea recinzione ed il trattamento di tali rifiuti viene gestito da personale addestrato e formato al fine di evitare rischi per l’ambiente.
La raccolta dei RAEE viene effettuata inoltre garantendo la protezione delle apparecchiature durante il trasporto e le operazioni di carico/scarico, allo scopo di non causare il rilascio di sostanze inquinanti o pericolose per l’ambiente.
Dal 2019 si ritirano inoltre batterie al piombo e lampade al neon.