Il commercio dei rifiuti ferrosi e non ferrosi derivanti dal settore artigianale, industriale e commerciale costituisce l’attività storica dell’Azienda.
La Società, regolarmente iscritta in materia di trasporto all’Albo Gestori Ambientali, è altresì autorizzata anche all’intermediazione nell’intero territorio nazionale.
Negli ultimi anni, ha implementato le proprie attrezzature al fine di offrire un servizio di lavorazione e cernita dei materiali.
Il ciclo di lavorazione è suddiviso in fasi distinte:
- il materiale in ingresso viene sottoposto a controllo della radioattività tramite apposito portale radiometrico e a controllo visivo al fine di dimostrare la corrispondenza tra il materiale stesso e quando riportato nel formulario;
- il materiale viene poi stoccato presso aree dedicate ed autorizzate;
- la cernita del materiale avviene manualmente e meccanicamente, attraverso l’utilizzo di una pressa-cesoia;
- il materiale viene lavorato grazie ad un impianto di raffinazione, nel quale i rottami vengono valorizzati in modo da ottenere un prodotto di piccole dimensioni e di grande qualità
Di seguito i rifiuti non pericolosi trattati:
- rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione e di scavo;
- rifiuti da lavorazione industriali;
- rifiuti da lavorazioni artigianali;
- rifiuti da attività commerciali;
- rifiuti da attività di servizio;
- rifiuti derivanti dall’attività di recupero e smaltimento dei rifiuti;
- macchinari e apparecchiature deteriorati e/o obsoleti.
La Fumagalli Cattaneo Recuperi Srl è autorizzata allo stoccaggio e al trattamento di rifiuti pericolosi, tra cui batterie al piombo e luci al neon, estendendo il proprio campo di attività.